MA’ ou un surfeur dans le désert

Il primo Progetto IN NUCE ospitato a Indipendance, dal 10 al 14 febbraio, arriva dalla Francia ed è a cura di Marion Gassin.

PROGETTI IN NUCE è il programma di accoglienza per lo sviluppo e approfondimento di nuove idee, progetti, pratiche per artisti e artiste che utilizzano i linguaggi della danza contemporanea. Per maggiori informazioni leggi l’articolo qui

Marion Gassin, performer, coreografa e danzatrice, con base a Marsiglia, lavorerà negli spazi di Indipendance per approfondire la sua ricerca coreografica per la pièce MA’ ou un surfeur dans le désert, ritratto dedicato alla figura di Ulisse.

Questo spettacolo non è l’apologia di un eroe, al contrario, è l’incontro con un essere umano nella sua interiorità e vulnerabilità di fronte alle avversità.

Questo spettacolo ci conduce in un “viaggio nel deserto” che ci porta a mettere in discussione la nozione di “casa”.
Cosa significa essere a casa?
È una sensazione in sé, insita in una geografia?
O è piuttosto un non-spazio legato a un senso di luogo nel mondo?
Ulisse, la figura del viaggiatore immanente nelle avversità, è un pretesto per percorrere insieme la strada del deserto. il deserto insieme, per entrare in contatto con le domande metafisiche che
domande sul nostro posto nel mondo.

Marion Gassin
Foto appesa alla parete di un appartamento di Bruxelles

Scarica il DOSSIER del progetto


Durante la sua permanenza a Fermignano, Marion offrirà due atelier aperti a tutt*:

ATELIER PER LA MATTINA
Atelier di preparazione per avere un corpo e la mente disponibile per la giornata
Tutte le mattine dalle 9 alle 10, nei giorni 10, 11, 12, 13, 14 febbraio 2025
Risvegliare il suo corpo con l’aiuto di vari metodi: Yoga (Kundalini Yoga)- Ginnastica sensoriale (metodo Danis Bois_pedagogia perceptiva) – Danza contemporanea.

ATELIER ONE SHOT – venerdì 14 febbraio – 17.00 – 20.00
« La traversé » « l’attraversamento »
Da dove veniamo? Da dove andiamo? Quali Ostacoli stiamo affrontando? Con il supporto del racconto di Ulisse nell’Odissea, aprire insieme un momento di ricerca corporale per avvicinarsi al concetto de «l’attraversamento » e disegnare la propria traversata personale con supporto della danza, della musica, del testo scritto e recitato.

Gli atelier sono aperti ai soci Indipendance (tesseramento anno 2025 € 10,00) e soggetti a contributo di partecipazione. Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@indipendance.org oppure 340 6045421 (solo whatsapp).


Marion è diplomata in Disciplene Teatrali presso il “Conservatoire d’Art Dramatique à Rayonnement Régional du Grand Avignon”. Si è avvicinata alla danza e alla coreografia, conseguendo una laurea presso l’“Institut Supérieur des Arts et des Chorégraphies” (I.S.A.C) dell’Accademia Reale di Belle Arti di Bruxelles e, nel 2019, ha partecipato al programma di scambio Erasmus per un bachelor in “Dance Context and Choreography” presso l'”Inter University Center For Dance” dell’Universität Der Künst di Berlino. Tra il 2019 e il 2021, segue un corso intensivo di danza contemporanea presso Art Factory International di Bologna. Il suo interesse per la coreografia e la regia l’ha portata a seguire coreografi e registi. Ha lavorato con Fernando Melo in Danimarca e poi in Belgio con con Maïté Alvarez e Camille Meyer. In Francia, ha lavorato come burattinaia e danzatrice per la Compagnie Deraïdenz.