π»ππ πΊππππ π©ππππππ Γ¨ un progetto coreografico a cura della ππ¨π¦π©ππ π§π’π πππ e ispirato allβopera π»ππππ π·ππππ πππ di ππ’ππ‘ππ₯ππ§π ππ₯π¨ ππ’π¬ππ¨π₯ππππ¨ che prevede il coinvolgimento della cittadinanza attraverso la realizzazione di un laboratorio creativo.

Performance
29 aprile | 18.30 | Piazza Garibaldi – Fermignano (PU)
Concept, regia e coreografie: ELISA PAGANI
con i danzatori della COMPAGNIA DNA e i PERFORMER AMATORI
The space between nasce dallβincontro fortunato tra Elisa Pagani coreografa di DNA, il musicista e compositore Valentino Corvino e Cittadellarte Fondazione Pistoletto.
Il progetto coreografico a cura della Compagnia DNA Γ¨ ispirato all’opera Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto e intende interrogare una nuova umanitΓ , una rilettura alternativa dellβattraversamento vitale umano, innescando il Terzo Paradiso, luogo e tempo di connessione equilibrata tra artificio e natura.
βTerzo Paradiso significa il passaggio a uno stadio inedito della civiltΓ planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza. A tale fine occorre innanzitutto riformare i principi e i comportamenti etici che guidano la vita comune.β (Michelangelo Pistoletto)
La visione globale imposta dalla pandemia e dal periodo storico che lβha generata, ci invita a immaginare e incoraggiare il ruolo dellβessere umano come custode, approdando a una cultura dellβincontro che dia vita a una rielaborazione trinamica del vivere comune, in una direzione socialmente ed ecologicamente rinnovabile. Il simbolo e il funzionamento del Terzo Paradiso racchiudono e rigenerano tutte le diversitΓ e le antinomie, tra cui natura e tecnologia, tu ed io, salute e malattia, maschile e femminile, individuo e societΓ . Come nellβincontro tra tesi e antitesi si genera la sintesi, cosΓ¬ due elementi apparentemente antitetici trovano armonia nello spazio centrale, generando una rinascita e una continuazione fluida e onnicomprensiva.
Il progetto prevede il coinvolgimento della cittadinanza che, in risposta ad una call pubblica, prenderΓ parte ad un laboratorio creativo finalizzato alla messa in scena della performance.
Elisa Pagani racconta The Space Between. Ascolta il file audio.
L’ingresso alla performance Γ¨ gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite: bit.ly/3xfJoM0
Informazioni: info@indipendance.org | 3406045421 (solo whatsapp)
La manifestazione si svolge nel rispetto della disciplina recante “Misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19β .
Per accedere agli spettacoli che si svolgono all’aperto Γ¨ richiesto il possesso del green pass base e la mascherina FFP2.
Ph. Gino Rosa


