2-3-4 maggio | Fermignano e Gola del Furlo (PU)
Direzione Artistica: Gloria De Angeli | Organizzato da INDIPENDANCE | Con il supporto di Comune di Fermignano | In collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali | Con il patrocinio di Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, Provincia di Pesaro e Urbino
CHI SIAMO
IN NUCE dance festival è un progetto di danza contemporanea e ricerca performativa che si svolge nei paesaggi dell’entroterra marchigiano, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Nato nel solco della “Giornata della Danza” (2016–2023), IN NUCE è un festival site-specific, collettivo e sensibile, che mette al centro la relazione tra corpo, luogo e comunità.
La seconda edizione, in programma dal 2 al 4 maggio 2025, accoglie artistə e spettatorə per tre giorni di performance, pratiche, incontri e cammini. Un tempo sospeso da abitare insieme, attraverso il movimento e l’ascolto.
Venerdì 2 Maggio | Sala Bramante, via Martiri della Libertà, 20 – Fermignano
17:30 → Apertura del festival e introduzione a cura di Gloria De Angeli
18:00 → Spettacolo/laboratorio D’un tratto di e con Valeria Colonnella e Cecilia Ventriglia (per bambini/e dai 2 anni in su)
Sabato 3 Maggio | Sala Bramante, via Martiri della Libertà, 20 – Fermignano
15:00 – 17:00 → Lezione Gaga con Gianni Notarnicola (Certificated Gaga Teacher, già danzatore della Batsheva Dance Company) + Sessione di Micro improvvisazione con Elena Bolelli (Certificated Gaga Teacher)
19:00 – 19:30 → Performance con i partecipanti del laboratorio di Micro improvvisazione
19:30 – 20:00 → Performance: What about me? di Elena Bolelli con Arianna Terreno; KAMA di e con Gianni Notarnicola
20:00 → Incontro con gli artisti
Domenica 4 Maggio | Chiesa Santa Maria alle Grazie – Gola del Furlo
10:30 – 12:30 → Danza in Silenzio esplorazione guidata di movimento ideata e condotta da Aline Nari
14:30 – 16:30 → Passeggiata alla Gola del Furlo e conclusione del Festival
FUORI PROGRAMMA
29 Aprile 2025 | Fondazione Cà Romanino – Urbino
In occasione della Giornata Mondiale della Danza – Unesco
Visita guidata a Cà Romanino, opera dell’architetto Giancarlo De Carlo; pratica di movimento guidata da Gioia Morisco negli spazi esterni della Fondazione; aperitivo al tramonto.
Evento organizzato da Indipendance in collaborazione con Fondazione Cà Romanino e progetto C.U.L.T. di Imago-Gioia Morisco.
21 Maggio 2025 | Anfiteatro Tridente Collegi Universitari di Urbino
Performance/installazione C.U.L.T. – Coreografie Urbane e Linguaggi dei Territori a cura di Imago-Gioia Morisca e con i partecipanti al laboratorio.
Evento realizzato da Indipendance, con il supporto di ERDIS MARCHE, con il patrocinio di Comune di Urbino, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, ISIA U, Fondazione Cà Romanino. Partner: Tensione U.
BIGLIETTI E CONTRIBUTO
- Workshop Gaga+Microimp e Danza in Silenzio > partecipazione previa iscrizione obbligatoria al seguente FORM
- Laboratorio/spettacolo D’UN TRATTO > partecipazione con pagamento contributo € 5,00 (+ tesseramento 2025) per maggiorenni. Per bambini/e fino a 6 anni l’ingresso è gratuito.
- Performance What about me? e KAMA > ingresso con biglietto € 5,00 acquistabile in loco a partire da un’ora prima dell’inizio.
CARNET
E’ possibile acquistare il CARNET IN NUCE che comprende l’accesso a tutte le attività in programma con un contributo di € 55,00 (+ tesseramento 2025). Per informazioni scrivere a info@indipendance
INFO UTILI
CONTATTI
info@indipendance.org – 340 6045421 (solo whatsapp)